Mappa - Aba (Nigeria) (Aba)

Aba (Aba)
È la città più popolosa dello Stato di Abia. Il suo sviluppo è stato estremamente rapido (58.000 abitanti nel 1963, 277.300 nel 1993, 298.900 nel 1996) soprattutto a causa della forte immigrazione seguita alla scoperta di giacimenti di idrocarburi nella zona circostante.

La città è situata nella parte orientale del delta del Niger sulle rive del fiume Aba, non molto distante dalla costa del golfo di Guinea.

Aba è situata circa 60 km a sud del capoluogo dello Stato, ovvero la città di Umuhaia, e a 50 km a nord-est di Port Harcourt.

Aba è una delle stazioni ferroviarie della ferrovia orientale ed è il più importante centro commerciale dello Stato con l’Ariara Market situato nella parte occidentale della città nei pressi dell'autostrada Port Harcourt-Enugu. Vi sono inoltre altri mercati, e insediamenti industriali.

La sua economia di basa sull'agricoltura (olio e semi di palma e noci di cola) lavorate poi presso alcune industrie alimentari, vi si trovano anche alcune industrie tessili, della birra, chimiche e farmaceutiche.

Una delle conseguenze dell'importanza economica della città sono i gravi problemi ambientali che si trova ad affrontare, sovrappopolazione, traffico caotico e inquinamento delle acque.

 
Mappa - Aba (Aba)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Aba (Nigeria)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Aba (Nigeria)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Aba (Nigeria)
Bing (disambigua)
Nokia - Mappa - Aba (Nigeria)
Nokia
OpenStreetMap - Mappa - Aba (Nigeria)
OpenStreetMap
map-aba.gif
3107x2213
www.samoletom.ru
aba.jpg
1528x1055
www.travelchinaguide...
201048121456177.jpg
1200x1056
intowestchina.com
map-south-china-sea-...
748x1238
michalthim.files.wor...
fl%20hvhz%20map%2011...
800x821
www.abacustoms.com
200954232737.jpg
942x666
www.travelsichuangui...
Italian_east_africa_...
848x625
upload.wikimedia.org
map-little-kingdoms....
800x584
rozgony.info
ABA_Strategy_Map.JPG
723x556
www.csus.edu
ABA-map.jpg
671x515
www.alohabusinessass...
aba-huab-map.gif
544x598
www.madbookings.com
200954232609.gif
500x630
www.travelsichuangui...
article-1217625-06AB...
634x449
i.dailymail.co.uk
RPDC_map2013.PNG
466x583
education.missourist...
itu-aba-map.gif
640x417
www.globalsecurity.o...
200954232352.jpg
500x516
www.travelsichuangui...
map-usa-w570x320-aba...
570x320
www.ttouchwebdesign....
map-africa-nigeria.g...
370x370
www.usafricaonline.c...
map-africa-nigeria1....
370x370
usafricaonline.com
aba%2Bnigerian%2Bcit...
410x318
1.bp.blogspot.com
Paese (geografia) - Nigeria
Bandiera della Nigeria
La Nigeria ( AFI : ), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad a nord-est, il Camerun ad est, il Niger a nord e nord-ovest; si affaccia sull'oceano Atlantico nel golfo di Guinea. Sesto Stato al mondo per popolazione, fa parte del Commonwealth delle nazioni. Le principali città, oltre all'attuale capitale Abuja (dal 1991) e a quella precedente, Lagos, sono: Abeokuta, Ibadan, Port Harcourt, Enugu, Kano, Kaduna, Jos e Città del Benin.

È una repubblica presidenziale di tipo federale comprendente 36 Stati. Il territorio nigeriano è abitato sin dal 9000 a.C. ed è stato denominato "Nigeria" da Flora Shaw, futura moglie del Barone Lugard, nel XIX secolo. Dal punto di vista religioso la popolazione si divide in parti uguali tra cristiani e musulmani, con una fetta di popolazione che segue le religioni africane. L'economia dello Stato è in forte crescita, come dimostrano i dati del Fondo Monetario Internazionale del 2008 e del 2009. Nel 2012 il PIL è stato di 453 miliardi di dollari superando il PIL del Sudafrica, fermo a 384 miliardi di dollari.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
NGN Naira nigeriana (Nigerian naira) ₦ 2
ISO Linguaggio
HA Lingua hausa (Hausa language)
IG Lingua igbo (Igbo language)
EN Lingua inglese (English language)
YO Lingua yoruba (Yoruba language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Benin 
  •  Camerun 
  •  Ciad 
  •  Niger